
CA.RE. Interventi di cura in rete per migranti vulnerabili
Allo scopo di migliorare e rafforzare la capacità di presa in carico clinica e sociale dei titolari di protezione internazionale e di consolidare il lavoro
Allo scopo di migliorare e rafforzare la capacità di presa in carico clinica e sociale dei titolari di protezione internazionale e di consolidare il lavoro
Quello della vulnerabilità dei cittadini stranieri e di Paesi Terzi è un tema che ha assunto una forte rilevanza negli ultimi anni e la recente
R.I.T.M.I – Rete Integrata Tutela Minori Immigrati è un progetto di capacity building finanziato dal Fondo FAMI Fondo Asilo Migrazione e Integrazione 2014/2020; capofila del
IL PASSO AVANTI – verso l’autonomia dei titolari di protezione con vulnerabilità Nel territorio della Regione Veneto, in particolare nelle province di Padova, Vicenza, Treviso
ÀNCORA 2.0 – Consolidamento e modellizzazione di interventi di comunità per l’autonomia dei titolari di protezione internazionale Ancora 2.0 è un progetto promosso dal Ministero dell’Interno
I.N.T.I.T.: INTEGRATED TRAUMA INFORMED THERAPY FOR CHILD VICTIMS OF VIOLENCE – https://www.intitproject.eu/ – La violenza contro i minori, che spesso non compare nelle statistiche ufficiali,
Il tema della devianza minorile suscita, periodicamente, stupore e preoccupazione. Nonostante le statistiche sulla devianza in generale, e di quella minorile in particolare, dimostrino un
Empowering coaches and trainers in sports to prevent youth radicalization and violent extremism www.safezoneproject.eu La radicalizzazione e la violenza estremista, legata a fattori religiosi,
Servizio di potenziamento e di supporto alla governance dei Consigli Territoriali per l’immigrazione (CC.TT.I) In questi ultimi anni, soprattutto in conseguenza dell’emergenza degli arrivi