
Progetto LGNET 2
Affidamento del servizio delle attività previste nel Work Package n. 2 “Interventi di pronta assistenza – Supporto psico-socio-legale” del progetto LGNET 2 LGNET2 è un
Affidamento del servizio delle attività previste nel Work Package n. 2 “Interventi di pronta assistenza – Supporto psico-socio-legale” del progetto LGNET 2 LGNET2 è un
Nella fase di definizione degli interventi, che saranno attuati nel corso del settennio programmatico 2021-2027, l’Autorità Responsabile del FAMI ha ritenuto strategico valorizzare quanto già
Quanto si riesce a garantire la sicurezza dei minorenni che tra i 15 e i 17 anni entrano in un contesto lavorativo come studenti o
Coming of Age La transizione all’età adulta rappresenta per i minori stranieri non accompagnati e i neomaggiorenni un’autentica sfida nella sfida. Come evidenziato nel report
SERVIZIO DI SUPPORTO VOLTO A RAFFORZARE L’EMPOWERMENT DELLE PREFETTURE–UU.TT.G. per la realizzazione di interventi sul territorio per la gestione del fenomeno migratorio da attivare attraverso
Il tema dell’abuso e del maltrattamento all’infanzia è un’emergenza di carattere mondiale. I dati raccolti nella Seconda Indagine Nazionale sul Maltrattamento dei Bambini e degli
Dall’indagine su abuso e maltrattamento all’infanzia del 2018 di CISMAI/Terres des Hommes, si stima che siano oltre 91mila i minorenni maltrattati in Italia e che
Con l’obiettivo di implementare tutti gli strumenti e le strategie possibili per un nuovo sistema di accoglienza e inclusione dei migranti in Italia – finanziato
“Parola ai bambini: progettare l’antidoto alla paura attraverso la narrazione” è un progetto sperimentale finanziato dal Ministero della Salute – Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria