evento:

GIORNATA DI STUDIO

Giornata di studio “LA CONTINUITÀ DELL’INTERVENTO COMUNITARIO”

In presenza & Diretta Streaming

Dettagli Evento

22/03/2025
dalle 09:00
alle 13:30

"LA CONTINUITÀ DELL'INTERVENTO COMUNITARIO DI FRONTE AI PROCESSI DI FRAMMENTAZIONE SOCIALE E ALLA DISCONTINUITÀ DEGLI INTERVENTI TERRITORIALI"

Giornata di Studio in presenza e on line.

Sabato 22 marzo 2025 - ore 9.00-13.30 cet

Sabato 22 marzo 2025, dalle ore 9.00 alle 13.00 CET

“La continuità dell’intervento comunitario di fronte ai processi di frammentazione sociale e alla discontinuità degli interventi territoriali”

Giornata di Studio in presenza e on line.

Le comunità terapeutiche, in quanto sistemi aperti, sono influenzate dai cambiamenti sociali, che oggi sono segnati da crisi economiche, guerre, problemi ecologici e la pandemia.
Questi fattori contribuiscono a creare uno scenario di “fine del mondo”, che rispecchia le difficoltà e vulnerabilità psicologiche di molti pazienti. La frammentazione sociale e istituzionale ha portato a un aumento delle patologie difficili da diagnosticare e a una crescente pressione sui servizi di salute mentale. Le risposte istituzionali, sempre più orientate al controllo, invece che alla cura, hanno spinto molti pazienti verso comunità terapeutiche che oggi si trovano sotto pressione.
Le strutture di controllo sociale, come le prigioni e le REMS, sono sovraffollate e non riescono a far fronte alla crescente domanda. In questo contesto, le comunità terapeutiche devono sviluppare nuove modalità di intervento, affrontando la complessità sociale con strumenti integrativi. Queste strutture potrebbero diventare modelli di sperimentazione contro la frammentazione sociale, fungendo da luoghi di prevenzione primaria e secondaria.
É possibile immaginare e costruire un futuro migliore in un periodo di crisi?

La giornata di studio è organizzata dall’Istituto Psicoanalitico per le Ricerche Sociali – IPRS Ets, dall’Istituto di Ricerche Europee in Psicoterapia Psicoanalitica – IREP e dall’Associazione per le comunità terapeutiche e residenziali Mito&Realtà.

Intervengono:
Raffaele BRACALENTI Arturo CASONI Marino de CRESCENTE
Marco GRIGNANI Riccardo IERNA Ilaria PERSIANI

Sarà possibile partecipare all’evento gratuito sia in presenza, presso la sede dell’Istituto Psicoanalitico per le Ricerche Sociali Ets, Passeggiata di Ripetta 11 – Roma, sia in modalità streaming:

  • Per seguire il seminario in presenza presso la sede dell’IPRS EtsPasseggiata di Ripetta 11 – Roma, sarà sufficiente inviare una mail a: segreteria@iprs.it o cliccare sul tasto in alto a sinistra “ISCRIVITI in presenza”
    (N.B.: Le iscrizioni per la partecipazione in presenza saranno accolte fino ad esaurimento dei posti disponibili)

  • Per iscriversi al seminario tramite piattaforma streaming, sarà sufficiente cliccare sul tasto in alto a sinistra “ISCRIVITI in streaming” per acquistare il biglietto virtuale gratuito sulla pagina Eventbrite.